Ultime notizie
04 Febbraio 2025
04 Febbraio 2025
04 Febbraio 2025
04 Febbraio 2025
03 Febbraio 2025
03 Febbraio 2025
03 Febbraio 2025
18 Novembre 2019
Post Expo: accordo Lendlease-55 aziende che entreranno a Mind
di G.I.
Condividi:
Saranno pronte nel 2020 a Mind, il Milano Innovation District che sta sorgendo nello spazio dell'Expo, le prime 600 postazioni per il personale delle prime 55 aziende private che faranno parte del distretto, mentre gli edifici definitivi (per un totale di 200mila metri quadrati) saranno pronti nel 2023.
Lendlease, il gruppo di Real Estate partner di Arexpo nello sviluppo del progetto, ha firmato oltre 50 protocolli d'intesa e presentato quella che ha chiamato Alleanza per l'innovazione in un incontro a porte chiuse con tutte le realtà coinvolte dal progetto e ospiti internazionali. A Mind le aziende svilupperanno progetti di innovazione tecnologica, scientifica e digitale con una metodologia collaborativa, il 'Federated Innovation Model', seguendo due filoni principali: futuro della salute e futuro delle città.
Andrea Ruckstuhl, Head of Italy and Continental Europe di Lendlease:"I primi firmatari dei protocolli di intesa riflettono una moltitudine di eccellenze nazionali e internazionali, che include grandi corporate internazionali, Pmi, startup, istituzioni e potenziali partner fornitori di servizi e sono il punto di avvio di un ecosistema dell'innovazione. Come Lendlease l'impegno è quello di creare e facilitare le connessioni tra tutti i soggetti, per dare vita a un luogo in cui la contaminazione tra progetti e idee possa generare delle opportunità reali e concrete per tutti. A partire dal 2020, l'ecosistema diventerà operativo".
Le realtà fondatrici dell'alleanza sono: ABB, Aecom, Ambrosetti, Area Science Park, Bio4Dreams, Bird&Bird, Bracco, Cariplo Factory, Cisco, Confcooperative, Confindustria Dispositivi Medici, Cluster Alisei/CLAN, Connected Health Now, EFM Spa (MyEFM), Elettronica Group, Elior, Enerbrain, ENAIP Scuola Restauro Botticino, EnelX, EON, Fabrick (Banca Sella), Fast Man Service, FBP, Fondazione ITS, Fleep Technologies, Fluentify, Gellify, GFG (Global Futures Group), GiGroup, Graffiti for SmartCity, Gruppo Focchi, H Ventures, Hi-Interiors, IGenius, INDACO, Intesa Sanpaolo, IoTty, Johnson Controls, Lendlease (ELI), LID, Ledcom, Maire Tecnimont, Movendo, Moxoff, NewLab, Next, Planet Farms, PWC, Sacertis, SEArch+Space Architects, Schneider, Techedge, Tim, Ufl (New York Uni), Umana, Village.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
02 Settembre 2024
red
News
Red
News
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
News
red
News
Nicole Papassavvas, Senior Sustainability Analyst
News
Red
News
Red
News
News
09 Agosto 2024
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
News
News
09 Agosto 2024
red
Video Correlati
16 Dicembre 2024