Ultime notizie

23 Febbraio 2023

CRIF inaugura Boom, nuovo polo dell'innovazione in Emilia-Romagna

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Apre le porte Boom, il nuovo polo dell’innovazione di CRIF. L’hub, inaugurato il 22 febbraio, promuove iniziative e percorsi di formazione dedicati a studenti di ogni grado scolastico, professionisti, imprenditori, startupper, executive e corporate.

La sede nasce sui resti di un fabbricato abbandonato a Osteria Grande, in provincia di Bologna, collocato in un punto accessibile da Via Emilia.

Il progetto di Boom, partito nel 2022 con i primi laboratori e workshop online, ha l’obiettivo di creare un punto di incontro, per soggetti nazionali e internazionali, unendo risorse e conoscenze di diversi settori per fare crescere le competenze e le attività formative offerte sul territorio dell’area metropolitana bolognese e della Regione Emilia-Romagna, contribuendo a colmare il gap città-periferia e a rendere il territorio metropolitano e regionale sempre più un polo di riferimento per l'innovazione a livello europeo.

In Boom convivono spazi verdi con giardini pensili, terrazze e facciate continue di vetri ad alta prestazione energetica. L'edificio è isolato termicamente e in grado di produrre energia da fonti rinnovabili grazie ai pannelli fotovoltaici di cui è provvisto.

L’hub è stato realizzato da Polistudio, per la progettazione e realizzazione dell’edificio, e DEGW, per l’allestimento degli interni del piano terra e del primo piano. L’intera struttura è stata progettata per seguire il concetto di multifunzionalità degli spazi e per creare un ponte interattivo tra scuole, startup e imprese. 

Un ecosistema dell'apprendimento e della sperimentazione, da oggi aperto a tutti, realizzato da CRIF con un investimento complessivo pari a circa 11 milioni di euro. 

La giornata inaugurale, è stata dedicata alle istituzioni e al territorio ed ha visto sul palco insieme a Carlo Gherardi,  presidente e AD di CRIF, anche: Vincenzo Colla - Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali - Regione Emilia-Romagna, Matteo Lepore - Sindaco, Città Metropolitana di Bologna, Rosa Grimaldi - Delegata Promozione economica e attrattività internazionale, Industrie culturali e creative, Impatto Tecnopolo - Città Metropolitana di Bologna, Marco Panieri - Sindaco, Comune di Imola, Fausto Tinti - Sindaco, Comune di Castel San Pietro Terme.

Carlo Gherardi, Amministratore delegato di CRIF: “Il progetto BOOM è coerente con la forte vocazione all’innovazione che contraddistingue CRIF, e si inserisce alla perfezione nella nostra strategia di investimenti che mira a favorire lo sviluppo di soluzioni ad alto contenuto tecnologico e di nuove competenze, in grado di sperimentare nuove strade per creare idee realmente innovative e tradurle in progetti concreti”.

Loretta Chiusoli, Group Chief HR and Organization Officer di CRIF: “BOOM nasce come evoluzione naturale dell'attività di progettazione, formazione e sviluppo di nuove competenze svolta da CRIF in tutti questi anni a fianco di centri di ricerca, università, società di consulenza e di formazione. Forti di questa esperienza, con BOOM offriremo al nostro territorio e al network di aziende con cui collaboriamo a livello nazionale e internazionale un supporto concreto nello sviluppo di competenze innovative e nell'identificazione di profil già formatii da inserire nei propri organici. Per altro, il tema della gestione attiva delle competenze innovative si accompagna allo sviluppo di percorsi, laboratori e attività rivolte alle scuole, ambito nel quale sarà fondamentale la consolidata esperienza di Fondazione Golinelli. Nel complesso, il filo conduttore che collegherà in modo complementare tutte le attività di BOOM è rappresentato dall'innovazione, fatta sul campo anche attraverso percorsi e iniziative che vedranno coinvolte aziende consolidate, PMI e startup, fornendo idee e strumenti concreti per comprendere i nuovi trend e contribuire allo sviluppo dell’imprenditoria locale e nazionale”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia