Ultime notizie
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
21 Aprile 2025
20 Aprile 2025
18 Aprile 2025
18 Aprile 2025
17 Aprile 2025
Secondo un'indagine di SoloAffitti, il 62% degli inquilini in Italia è in ritardo con il pagamento dell'affitto, e uno su due abbandona l'abitazione senza aver completato i pagamenti dovuti. L'indagine, basata sui dati dell’azienda, mostra come il profilo medio dell'inquilino insolvente sia maschio (68,8%), con un’età compresa tra i 40 e i 49 anni (31,7%). La morosità è decisamente più contenuta, al contrario, tra i giovani sotto i 30 anni (1,8%) e guardando agli over 70 (6,3%).
La maggior parte dei casi di insolvenza, pari al 63,9% del totale, riguardano affitti inferiori a 500 euro mensili. Al contrario, il 6,3% degli inquilini morosi paga canoni superiori ai 750 euro, evidenziando che l'insolvenza è maggiore nei contratti di affitto a basso costo. Inoltre, nei dieci anni di locazioni analizzate, un immobile ha ospitato in media 4,7 inquilini diversi, e i proprietari hanno perso in media 9,8 mensilità a causa di morosità, con un costo legale medio di 1.800 euro per pratiche di sollecito e sfratto.
La situazione di morosità elevata degli affittuari italiani è aggravata dal forte squilibrio tra la crescente domanda di case in affitto (+229% nell'ultimo anno) e un'offerta che non riesce a soddisfare tale richiesta.
Silvia Spronelli, Ceo di SoloAffitti: “Le case in realtà ci sarebbero: sono oltre 6 milioni gli immobili residenziali di proprietà di persone fisiche potenzialmente destinabili all'affitto. Uno dei motivi per i quali questi immobili vengono tenuti sfitti risiede proprio nel timore dei proprietari di incappare in inquilini morosi".
Il 30% dei proprietari intervistati evita di mettere in affitto la propria casa per paura di non poter recuperare l'immobile in caso di necessità, o per mantenerla libera per esigenze future. Una paura, secondo Spronelli, che si è acuita negli ultimi anni, come conseguenza del blocco degli sfratti attuato nel periodo Covid.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
Red
11 Aprile 2025
Red
Red
08 Aprile 2025
Red
Confedilizia
13 Marzo 2025
Red
red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025