Ultime notizie
02 Aprile 2025
01 Aprile 2025
01 Aprile 2025
01 Aprile 2025
Torna l'appuntamento con Foresight, l'evento di Lombardini22 che si propone di gettare uno sguardo lungimirante sul mondo che abitiamo oggi, così incerto ma anche ricco di potenziale.
Nel 2019 Lombardini22 ha inaugurato il format Foresight, una piattaforma di scambio tra attori di discipline diverse sul futuro della città e del nostro ambiente costruito con l'ambizione di dare forma a possibili mappe di riferimento per interpretare la complessità del presente e sostenere le sfide che ci attendono con una progettualità puntuale e lungimirante insieme. Immaginare visioni a lungo termine e allo stesso tempo rispondere alle urgenze attuali, bilanciando responsabilità economiche, sociali e ambientali.
Il sipario si è aperto con un intervento di Franco Guidi, uno dei soci fondatori e amministratore delegato di Lombardini22. A seguire sono intervenuti Stefano De Matteis, antropologo e saggista, docente di Antropologia Culturale presso l'Università di Roma Tre; Cosimo Accoto, filosofo digitale, ricercatore affiliato al MIT di Boston; Daniela Lucangeli, professoressa ordinaria in Psicologia dell'Educazione e dello Sviluppo presso l'Università di Padova e Enrica Tesio, blogger, scrittrice e copywriter.
Il giornalista Dario Di Vico ed Elena Granata, professoressa di Urbanistica presso il Politecnico di Milano e vicepresidente della Scuola di Economia Civile, si sono poi confrontati su come stanno cambiando le città, fulcro di pratiche creative che connettono, immaginano, reinventano gli spazi e i luoghi dell'abitare dal basso, in modo orizzontale.
A chiudere i lavori Alessandro Baricco con una lettura pensata per l'evento.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
05 Marzo 2025
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
Studio Inzaghi
Red
07 Ottobre 2024
Red
Red
07 Ottobre 2024
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025