Ultime notizie
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
04 Dicembre 2023
Golding Capital Partners lancia la terza generazione di fondi della propria strategia di co-investimento, offrendo agli investitori istituzionali un accesso diretto al segmento delle infrastrutture.
La strategia di investimento prevede che il volume target del fondo, pari a 600 milioni di euro, sia investito in asset Core-Plus e anche in opportunità Value-Add. Da un punto di vista geografico gli investimenti sono destinati per almeno il 50% in Europa, con una quota massima del 40% destinata al Nord America e del 20% ad altri mercati.
La strategia del fondo prevede la rapida costituzione di un portfolio di circa 15 co-investimenti nei segmenti di mercato che traggono vantaggio dai trend globali strutturali legati a mobilità, digitalizzazione, decarbonizzazione e demografia.
Thilo Tecklenburg, Partner e Co-Head Infrastructure di Golding: “I nostri investitori hanno mostrato un chiaro interesse per ulteriori opportunità nella nostra strategia sui co-investimenti. Il flusso di potenziali deal è florido e in futuro saranno necessari enormi volumi per gli asset infrastrutturali a lungo termine, nelle aree di priorità che abbiamo individuato, quali la digitalizzazione e la decarbonizzazione”.
Bernd Schumacher, Managing Director e Co-Head Infrastructure di Golding: “Non solo i gestori sottostanti, ma anche Golding svolge un’attenta due diligence su ogni possibile opportunità. In questo senso, la nostra attenzione è concentrata su una diversificazione multidimensionale su base settoriale, geografica, a livello di gestori e, naturalmente, sull’applicazione dei rigorosi criteri ESG. Questa strategia di investimento è parte integrante della diversificazione multidimensionale del portafoglio. Oltre a questa selettività nella fase di investimento, per noi è particolarmente importante garantire una gestione attiva degli asset nella fase di mantenimento”.
Hubertus Theile-Ochel, Managing Partner di Golding: “Con il proseguimento della nostra strategia di co-investimento focalizzata sulle infrastrutture, offriamo agli investitori istituzionali esperti la possibilità di investire in asset a lungo termine con strutture di cashflow stabili e una completa protezione contro l’inflazione. Attraverso la nostra rete internazionale, sviluppata nel corso degli anni, il nostro team di specialisti può garantire un accesso molto efficace al mercato”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
12 Settembre 2023
red
red
red
20 Giugno 2023
red
red
red
red
9 Giugno 2023
red
9 Giugno 2023
red