Ultime notizie

22 Maggio 2025

Hines e Clessidra investono in Human Company. Dentons advisor legale

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Hines e Clessidra Private Equity entrano con una quota di minoranza nel capitale di HU Holding SpA, società del Gruppo Human Company. 

Nel dettaglio, Hines ha investito in Human Company, attraverso una joint venture guidata da fondi gestiti da Apollo, 120 milioni di euro.

Il sostegno dei nuovi partner sarà un importante contributo al Piano Industriale 25-29 del Gruppo, che prevede nei prossimi anni investimenti per oltre 350 milioni di euro finanziati per circa 250 milioni di euro tra l‘operazione di preferred equity ed un finanziamento contratto con un pool bancario con UniCredit nel ruolo di Banca Agente e Global Coordinator (inclusi i temi ESG), assieme a BNL BNP Paribas, Banco BPM, Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena ed AMCO, oltre al cash-flow generato naturalmente dal business del Gruppo. 

Mario Abbadessa, Senior Managing Director, Head of Transactions Europe e Country Head Hines Italy: “Questa partnership rappresenta il primo investimento di Hines nel turismo open-air, settore che consideriamo ad alto potenziale di crescita in Italia e in Europa, coerente con la nuova strategia di sviluppo di investimenti in asset class alternative. Siamo il partner industriale che in questo progetto apporta elevato know-how e solido track record nello sviluppo di nuove strutture, con particolare attenzione alle tematiche di urbanistica, sostenibilità e mobilità. Consideriamo inoltre una grande opportunità quella di collaborare con Human Company, Apollo e Clessidra, partners di qualità e valore, tra loro fortemente complementari e sinergici nello sviluppo di un progetto che innoverà profondamente il turismo open air”.

Marco Carotenuto, Managing Director di Clessidra: “Con questo investimento Clessidra entra in un nuovo segmento di mercato - quello del turismo open-air - ad alto potenziale di crescita, sostenuto da macro-trend strutturali di lungo periodo. Siamo certi che Human Company, grazie anche ai nuovi progetti greenfield, vanti un posizionamento distintivo nel settore, su cui costruire un solido e duraturo percorso di crescita. La partnership con Hines, affiancata da Apollo, garantisce l’apporto di un mix di competenze tecniche e manageriali che riteniamo possano rafforzare Human Company e supportare il management team e gli azionisti ad esprimere il pieno potenziale del gruppo”.

Hines, Apollo e Clessidra sono stati assistiti dallo studio legale Dentons con un team guidato dal partner Jacopo Brambilla Sica, coadiuvato dal senior associate Luciano Niedda, in relazione all'attività di due diligence per i profili di carattere urbanistico-edilizio, ambientale e autorizzatorio per l'esercizio dell'attività ricettiva. Per gli aspetti fiscali ha operato EY Studio Legale Tributario con Alessandro Padula, Mario Naydenov, Pamela Nittoli, Domenico La Barca, Rosario Nuzzo e Silvia Matranga. Per gli aspetti societari ha operato White & Case, con Domenico Fanuele, Giovanni Cirelli, Camilla Zanetti e Francesco Speciale, e PedersoliGattai con Federico Bal e Beatrice Gattoni.

Chiomenti ha assistito Human Company con Massimiliano Nitti, Tommaso Caciolli, Michele Amisano, Umberto Placanica, Pietro Baravelli e Carmelo Tabone, Alfonso Stanzione, Fabrizio Nebuloni, Elena Brunetta, Giulia Ardone e Alessandra Belmonte.

Legance ha assistito un pool di banche in relazione al finanziamento di HU OpenAir S.r.l., società del gruppo Human Company, volto a finanziare i costi di taluni investimenti della società, nonché in relazione al finanziamento del fondo comune di investimento denominato "Fondo Open Village" gestito da Namira SGR S.p.A., volto a finanziare i costi di sviluppo di talune iniziative ricettive open air, con Emanuele Espositi, Maria Macrì e Irene Zampieri.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Alternatives: i nuovi strumenti a disposizione degli inves