Ultime notizie
15 Settembre 2023
12 Settembre 2023
11 Settembre 2023
07 Settembre 2023
06 Settembre 2023
30 Agosto 2023
04 Agosto 2023
26 Luglio 2023
17 Luglio 2023
14 Luglio 2023
10 Luglio 2023
06 Luglio 2023
05 Luglio 2023
PGIM Investments si espande in Italia aprendo un nuovo ufficio a Milano e nominando Alessandro Aspesi nel ruolo di Head of Italy.
Aspesi riporta a Stuart Parker, Presidente e CEO di PGIM Investments. In qualità di Head of Italy, Aspesi ha il compito di creare un team e di sviluppare una strategia a lungo termine di crescita e sviluppo della clientela italiana; svilupperà le relazioni di PGIM Investments nel canale intermediary/wholesale, che include clienti professionali come banche private, reti bancarie, family office, fondi di fondi, wealth manager e altri intermediari.
L'Head of Italy sarà parte integrante del Financial Intermediary Group e del piano di espansione globale di PGIM. Il Financial Intermediary Group, guidato da Stuart Parker, comprende attualmente 18 Sales basati a Londra, in Germania, nei Paesi Bassi, in Svizzera, in Italia, a Hong Kong, Singapore, e negli Stati Uniti.
Aspesi entra in PGIM Investments dopo più di un decennio presso Columbia Threadneedle Investments, in veste di Country Head per l'Italia a capo di un team di nove persone. In precedenza ha lavorato in ruoli di relationship management e distribuzione presso UBS Global Asset Management, Invesco Asset Management e BNP Paribas Asset Management.
Stuart Parker, Presidente e CEO di PGIM Investments: "Costruire la nostra piattaforma clienti globale attraverso un’eccellente leadership a livello locale è una priorità assoluta per PGIM Investments e, nell'attuale contesto competitivo, ci rende felici il recente successo della nostra attività in Europa. In precedenza, ci siamo avvalsi in Italia delle capacità di distribuzione di un partner locale, ma a fronte dell’evoluzione e del rafforzamento della nostra presenza in Europa, siamo ora in grado di entrare direttamente nel mercato facendo leva sulla forza distributiva europea di PGIM per continuare a sviluppare le partnership esistenti e future. PGIM è sempre più riconosciuta tra gli intermediari europei per le sue capacità nella gestione attiva, e riscontriamo una crescente domanda per la nostra gamma di proposte specializzate nel reddito fisso, nell’azionario e nel real estate. Siamo fiduciosi che la nostra attuale gamma di prodotti riscuoterà interesse nel mercato italiano, dove gli investitori sono alla costante ricerca di esposizione al reddito, all’azionario tematico, al multi-asset e all'ESG".
Alessandro Aspesi, Head of Italy di PGIM Investments: "Questa è una straordinaria opportunità per sviluppare in Italia il business di un asset manager tra i primi 10 a livello globale, che vanta una miriade di strategie di investimento con performance ai vertici in un'ampia gamma di asset class. Non vedo l'ora di contribuire alla crescita di PGIM, che sta registrando uno slancio entusiasmante in Europa".
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Dal Corso, Cambio di marcia per SGSS Musini, Longevi
Notizie Correlate
12 Settembre 2023
red
7 Giugno 2023
red
red
27 Aprile 2023
red
Mabrouk Chetouane e Nicolas Malagardis - Global Market Strategy, NIM Solutions
17 Aprile 2023
red
Lucia Meloni, ESG Analyst di Candriam
14 Aprile 2023
Thomas Tilse Director, Head of Portfolio Strategy, Private Clients Allianz Global Investors
7 Aprile 2023
Sean Shepley, Director, Senior Economist Allianz Global Investors
Greg Wilensky, Head of U.S. Fixed Income e Michael Keough, Portfolio Manager di Janus Henderson
Benjamin Melman, Global Chief Investment Officer di Edmond de Rothschild Asset Management
Video Correlati
03/02/2023