Ultime notizie
28 Aprile 2025
28 Aprile 2025
27 Aprile 2025
24 Aprile 2025
WeWork chiude il primo trimestre del 2022 superando di 5 milioni di dollari le previsioni di fatturato e aumentando di quattro punti percentuali l'occupazione della sua flotta globale. Il fatturato del Q1 2022 si è attestato a 765 milioni di dollari, grazie soprattutto all'aumento delle vendite di uffici e alla crescita del prodotto di abbonamento mensile All Access, che da solo ha generato un fatturato di 36 milioni di dollari nel trimestre. WeWork ha chiuso il trimestre con 55.000 iscrizioni All Access, con un aumento di 10.000 iscrizioni, +22% rispetto al Q4 2021.
Dal 2019, l'azienda si è concentrata sulla riduzione dei costi e sulla razionalizzazione dell'attività, che ha portato a un EBITDA rettificato del primo trimestre negativo per 212 milioni di dollari, con un miglioramento di 234 milioni di dollari rispetto all'anno precedente.
Le spese generali e amministrative sono state pari a 196 milioni di dollari nel primo trimestre, con una diminuzione di 35 milioni di dollari rispetto al trimestre precedente.
L'occupazione è salita al 70%, comprese le iscrizioni vendute ma non ancora occupate, con un miglioramento del 20% rispetto ai livelli COVID più bassi. L'occupazione è stata trainata dalle vendite lorde di uffici più alte registrate dal primo trimestre 2020, con 166.000 uffici, l'equivalente di 10,0 milioni di piedi quadrati, venduti nel primo trimestre 2022. Le nuove vendite consolidate sono state 83.000, pari a 5 milioni di piedi quadrati venduti.
Sandeep Mathrani, Presidente e CEO di WeWork: "I risultati del primo trimestre sottolineano il valore a lungo termine dell'offerta olistica di WeWork, adatta a una nuova era del mercato degli uffici. Con un modello operativo più forte e disciplinato, WeWork è ben posizionata per soddisfare la domanda, aumentare l'occupazione e raggiungere gli obiettivi di fatturato fissati all'inizio del 2022. Come dimostra la partnership recentemente annunciata con Yardi, WeWork può essere una soluzione per ottimizzare l'utilizzo dello spazio in un ambiente di lavoro ibrido e flessibile".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
03 Novembre 2024
red
red
03 Novembre 2024
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, direttore responsabile Monitorimmobiliare e Monitorlegale
red
31 Ottobre 2024
red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025