Ultime notizie
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
02 Aprile 2025
02 Aprile 2025
01 Aprile 2025
I Tribunali ricorrono sempre più spesso alle modalità telematiche di vendita, in particolare nell’ambito esecutivo.
Questo trend dipende dall’ordinanza in materia di digitalizzazione delle aste, in vigore a partire dal 2018, e dall’adeguamento da parte dei Tribunali che, con l’inizio della pandemia, hanno accelerato l’adozione della normativa al fine di velocizzare il processo di vendita.
Secondo l’Osservatorio Immobiliare pubblicato da Abilio, l’estensione dell’obbligo di gara telematica imposta dal Codice della Crisi anche al campo concorsuale, faciliterà e velocizzerà ulteriormente l’estensione del modello telematico.
Monitorimmobiliare ha approfondito l’argomento con Renato Ciccarelli, CEO di Abilio, parte del gruppo che fa capo a illimity, fondato da Corrado Passera.
Oltre ad affrontare la digitalizzazione dei processi di vendita giudiziaria, Ciccarelli ha discusso della relazione che intercorre tra quest’ultime e il libero mercato: “Abbiamo coniato un un'espressione: mercato unico immobiliare. Troppo spesso si parla di mercato delle vendite giudiziarie e mercato libero; noi vogliamo creare un mercato unico in cui gli immobili siano tutti rappresentati sulla stessa linea perché, qualsiasi sia la loro provenienza, il percorso per arrivare all'acquisto è facilitato dai nostri esperti, cessando di essere una preoccupazione per l’acquirente. In questo modo, tutti gli immobili hanno la stessa capacità di raggiungere qualsiasi compratore e viceversa. Questo, secondo noi, è ciò di cui si avrebbe bisogno”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
29 Novembre 2024
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
Studio Inzaghi
Red
07 Ottobre 2024
Red
Red
07 Ottobre 2024
Red
Confedilizia
Video Correlati
01 Aprile 2025