Ultime notizie

31 Marzo 2025

FIMAA: bene il posticipo delle assicurazioni sui rischi catastrofali

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

FIMAA accoglie con soddisfazione il Decreto che ha posticipato l'obbligo di stipula dei contratti assicurativi per rischi catastrofali. Il decreto-legge differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

Secondo il Presidente di FIMAA, Santino Taverna: "questa scelta, largamente auspicata e richiesta dalla nostra categoria, consente alle imprese - in particolare alle piccole e micro imprese, che rappresentano il 95% del tessuto produttivo nazionale - di disporre di un tempo adeguato per valutare e confrontare in maniera ponderata le offerte presenti sul mercato".

Per il Presidente della federazione "il rinvio delle scadenze, con date fissate al 1° ottobre 2025 per le imprese medie e al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese, permette di operare una scelta consapevole, garantendo che ogni azienda possa accedere a informazioni chiare e dettagliate sui contenuti dei contratti assicurativi. La misura, che ha risposto alle istanze da tempo sollevate da FIMAA, rappresenta un importante passo avanti verso la tutela del sistema produttivo e il rafforzamento della competitività delle imprese italiane".

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: RE ITALY CONVENTION DAY 2025, tutti i video dell'evento