Prelios Sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, ha completato l'acquisizione dell'albergo a quattro stelle Avani Rio Novo Venice Hotel, nel quartiere Dorsoduro, nel centro di Venezia.
L'operazione è stata condotta tramite il Fondo Immobiliare primo RE, interamente detenuto dalla Cassa dei Dottori Commercialisti (CDC) e gestito da Prelios Sgr. L'asset è stato ceduto da un investitore istituzionale negli investimenti in asset class alternative ed è attualmente locato a un operatore internazionale del settore alberghiero.
L'hotel è certificato BREEAM In-Use con rating "Good" ed è situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia e dalle attrazioni della città lagunare, tra cui l'area di Campo Santa Margherita. La struttura dispone di 140 camere, sale conferenze modulabili e del ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine.
Nicola Sajeva, Asset & Development Management Director di Prelios Sgr: "Con questa operazione rafforziamo ulteriormente il posizionamento del Fondo Immobiliare primo RE nei mercati immobiliari italiani più attrattivi. L'acquisizione di un asset alberghiero in una destinazione turistica come Venezia conferma la capacità del Fondo di individuare opportunità di investimento strategiche in asset class alternative, diversificando il portafoglio sia per destinazione d'uso che per localizzazione. Inoltre, contribuisce a rafforzare il profilo locativo del portafoglio".
Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa dei Dottori Commercialisti (CDC): "L'acquisizione dell'hotel Rio Novo da parte del Fondo Immobiliare primo RE rappresenta un esempio concreto del nostro impegno nella costruzione di un portafoglio immobiliare solido, diversificato e sostenibile. Come Ente previdenziale, abbiamo la responsabilità di gestire con visione e prudenza il patrimonio degli iscritti, scegliendo partner qualificati e investimenti in grado di generare valore stabile nel tempo. Questa operazione conferma la qualità della strategia perseguita dal Fondo primo RE".
Nell'operazione il Gruppo Yard Reaas ha seguito la due diligence tecnica.