Prologis ha avviato i lavori di costruzione di due nuovi immobili Built-to-Suit denominati "DCS" e "DC11" presso il Prologis Park Piacenza. Questi progetti fanno parte della strategia a lungo termine per rafforzare la presenza nell'area di Piacenza, dove attualmente possiede nove edifici, per un totale di 225.637 mq, interamente locati a clienti di prim'ordine.
Gli immobili di Classe A "DCS" e "DCL1" misureranno rispettivamente 7.070 mq e 6.400 mq su una superficie territoriale di 67.100 mq che include strade, parcheggi e aree verdi. Entrambi i progetti sono stati concepiti per ottenere la certificazione LEED Gold, a testimonianza dell'impegno di Prologis verso la sostenibilità ambientale, e saranno dotati ciascuno di un impianto fotovoltaico.
A fine 2024 Prologis ha raggiunto in Italia una potenza installata da fonti rinnovabili di 12 megawatt. L'obiettivo è di raggiungere a livello globale entro la fine dell'anno 1 GW di capacità di produzione e stoccaggio di energia elettrica fotovoltaica, un traguardo ambizioso per un futuro più sostenibile ed efficiente.
Le piattaforme logistiche, che verranno realizzate con calcestruzzo a basso impatto ambientale, saranno dotate di tecnologie avanzate come pompe di calore ad alta efficienza e un sistema BMS (Building Management System) per un uso intelligente dell'energia.
Oltre alle aree destinate alle attività di magazzino, ciascun edificio includerà 700 mq dedicati a uffici e spazi comuni pensati per il benessere delle persone. All'esterno, entrambe le strutture saranno dotate di ampio parcheggio e 8 stazioni di ricarica per veicoli elettrici ciascuna, a supporto dell'elettrificazione della flotta dedicata alla consegna di posta e pacchi. L'area verde e il serbatoio per la raccolta dell'acqua piovana testimoniano l'attenzione per una gestione sostenibile e responsabile delle risorse naturali.
Sandro Innocenti, senior vice President e Regional Head Southern Europe di Prologis: "Questi nuovi investimenti nell'area di Piacenza riflettono la forte domanda che riscontriamo per spazi logistici in questa posizione strategica. Questi nuovi edifici rafforzeranno ulteriormente l'offerta, fornendo ancora più opportunità alle aziende in cerca di soluzioni logistiche sostenibili ed efficienti. Confermiamo il nostro impegno nel proporre soluzioni logistiche con un focus sull'efficienza energetica e sull'impiego di materiali sostenibili. Attraverso la nostra piattaforma Essentials, offriamo ai clienti competenze consolidate nello sviluppo di infrastrutture energetiche green e soluzioni per la mobilità sostenibile, a ulteriore prova del nostro percorso evolutivo da operatore immobiliare a fornitore integrato di soluzioni end-to-end per la logistica".