Ultime notizie
15 Settembre 2023
12 Settembre 2023
11 Settembre 2023
07 Settembre 2023
06 Settembre 2023
30 Agosto 2023
04 Agosto 2023
26 Luglio 2023
17 Luglio 2023
14 Luglio 2023
10 Luglio 2023
06 Luglio 2023
05 Luglio 2023
Per il mercato italiano del risparmio gestito aprile è stato un mese "a due velocità". A sostenerlo è Assogestioni.
I dati preliminari della Mappa Mensile evidenziano da un lato una raccolta netta positiva di 2,80 miliardi di euro per le gestioni collettive e, dall'altro, deflussi per 6,68 miliardi di euro per le gestioni di portafoglio, per un saldo netto pari a -3,88 miliardi di euro.
Il sentiment positivo sul fronte retail ha portato i fondi aperti a raccogliere 2,80 miliardi di euro di nuove sottoscrizioni nel mese. Dal dettaglio spiccano in particolare i +4,36 miliardi di euro dei fondi obbligazionari. Restano in positivo, anche se di poco, i prodotti azionari (+28 milioni di euro), mentre prosegue la disaffezione per flessibili (-1,59 miliardi di euro) e bilanciati (-993 milioni di euro).
Inversione di rotta, infine, per i fondi monetari, la cui raccolta è tornata in positivo per la prima volta da inizio anno, con +1 miliardo di euro di afflussi.
Per quanto riguarda le gestioni di portafoglio, a influenzare il bilancio finale sono soprattutto i mandati istituzionali, dai quali sono fuoriusciti 7,28 miliardi di euro ad aprile.
Infine, secondo l'Ufficio Studi di Assogestioni, ad aprile l'effetto performance dei mercati è stato sostanzialmente nullo, mentre a fine mese il patrimonio complessivo si attesta a 2.253 miliardi di euro.
Considerando i fondi aperti e le gestioni di portafoglio, al primo posto per raccolta netta si piazza UBS Asset Management con 252,6 milioni di euro, seguita da Poste Italiane con 232,9 milioni, Mediobanca con 267,3 milioni, MPS con 171,3 milioni e il gruppo Intesa Sanpaolo con 151,1 milioni.
Tra le società che chiudono aprile 2023 in negativo, al primo posto c'è il gruppo Generali con circa -2,23 miliardi di euro, seguito dal gruppo BNP Paribas a -1,76 miliardi e Amundi a -632,7 milioni di euro.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Dal Corso, Cambio di marcia per SGSS Musini, Longevi
Notizie Correlate
15 Settembre 2023
red
7 Settembre 2023
red
26 Luglio 2023
red
28 Giugno 2023
red
red
red
27 Aprile 2023
red
Mabrouk Chetouane e Nicolas Malagardis - Global Market Strategy, NIM Solutions
17 Aprile 2023
red
Lucia Meloni, ESG Analyst di Candriam
14 Aprile 2023
Thomas Tilse Director, Head of Portfolio Strategy, Private Clients Allianz Global Investors
Video Correlati
12/05/2023