Ultime notizie

8 Aprile 2021

Imprese: Cerved, raddoppiato il rischio default

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right

Raddoppia il tasso di imprese a rischio default rispetto al 2019, oggi al 21%. È quanto illustrato da Guido Romano del Cerved durante un workshop. Solo l'8,9% delle imprese italiane risulta in “sicurezza”, il 33,6% in stato di solvibilità e il 36,4% di vulnerabilità.

Tra le imprese maggiormente a rischio: fiere e convegni, gestione aeroporti, agenzie di viaggio, alberghi, ristorazione e industria cinematografica. Cerved stima un impatto in termini di crediti deteriorati di circa 9 miliardi per le imprese affidate al Fondo centrale di garanzia.

Pesante anche la stima dell'impatto potenziale della pandemia su occupazione e capitale delle imprese: tra 1,4 milioni e 1,9 milioni di posti di lavoro in meno nel 2020-21 e disinvestimenti stimati tra 47 e 65 miliardi, -5,3% e -7,7% dal 2019 al 2021.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,