Ultime notizie
15 Settembre 2023
12 Settembre 2023
11 Settembre 2023
07 Settembre 2023
06 Settembre 2023
30 Agosto 2023
04 Agosto 2023
26 Luglio 2023
17 Luglio 2023
14 Luglio 2023
10 Luglio 2023
06 Luglio 2023
05 Luglio 2023
"Stai attento a ciò che desideri, James" mi ha detto il mio Head of Risk mentre una mattina stavamo discutendo del fondo Jupiter Global Absolute Return davanti alla macchinetta del caffè. Gli avevo detto che il nostro fondo avrebbe probabilmente beneficiato del calo dei prezzi delle azioni data la decorrelazione della sua performance rispetto ai mercati azionari. Il mio Head of Risk mi ha giustamente ricordato che mercati in calo sono, in generale, negativi per la comunità degli investitori. Naturalmente non stavo davvero sperando che i mercati virassero al ribasso, ma sapevo che il nostro fondo avrebbe resistito bene in questo scenario.
Il mio collega, Ivan Kralj, ed io ci sforziamo infatti di non pensare a uno scenario probabile per poi posizionare il fondo per trarne beneficio e desiderare ardentemente che il tutto si realizzi. Una pia illusione di questo genere può condurre a tutta una serie di problemi.
Al contrario, cerchiamo di considerare molti scenari possibili. Anziché strutturare il fondo in base ad una qualche visione del mondo, acquistiamo, vendiamo e prendiamo posizioni corte sui titoli sulla base di un processo ragionevole, osserviamo i rischi che otteniamo a livello di portafoglio e poi proviamo a coprire il rischio di alcuni degli scenari più preoccupanti. In un certo senso, questo approccio è "disordinato". In effetti, non esprimiamo nessun desiderio specifico anche se di sicuro ci ritroviamo con un'esposizione a diversi scenari, come risultato del nostro stock-picking.
Attualmente, il fondo potrebbe beneficiare di una transizione da titoli ''growth'' a ''value'', del passaggio da titoli US verso titoli extra-USA e di un generale calo dei prezzi delle azioni. Guardando indietro ai cicli del mercato azionario, vediamo che le valutazioni dei titoli "growth" al momento sembrano eccessive rispetto a quelle dei "value" in termini storici; stesso discorso vale per le azioni a stelle e strisce rispetto a quelle del resto del mondo. Di conseguenza, riteniamo che i rischi che stiamo assumendo abbiano senso. Cerchiamo di non sperare in nessun particolare scenario, ma siamo molto impegnati ed estremamente interessati a vedere cosa succede nei mercati!
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Student Housing: CDP sbarca a Napoli Grazie Presidente Bon
Notizie Correlate
2 Maggio 2023
Ariel Bezalel e Harry Richards, Investment Manager, Fixed Income di Jupiter AM
27 Aprile 2023
red
Mabrouk Chetouane e Nicolas Malagardis - Global Market Strategy, NIM Solutions
17 Aprile 2023
red
Lucia Meloni, ESG Analyst di Candriam
14 Aprile 2023
Thomas Tilse Director, Head of Portfolio Strategy, Private Clients Allianz Global Investors
7 Aprile 2023
Sean Shepley, Director, Senior Economist Allianz Global Investors
Greg Wilensky, Head of U.S. Fixed Income e Michael Keough, Portfolio Manager di Janus Henderson
Benjamin Melman, Global Chief Investment Officer di Edmond de Rothschild Asset Management
red
31 Marzo 2023
red