Ultime notizie
18 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023
02 Ottobre 2023
“Nel complesso, le decisioni di politica monetaria odierne sono state sostanzialmente in linea con le nostre aspettative di un rialzo dei tassi d'interesse in qualche modo aggressivo pari a 25 punti base”. A dirlo è Konstantin Veit, Portfolio Manager di PIMCO, in seguito alla riunione della BCE.
“Se da un lato - ha continuato Veit - la BCE ha confermato il proprio approccio dipendente dai dati e “riunione per riunione”, dall'altro si aspetta che ci sia ancora della strada da fare affinché i tassi di interesse raggiungano livelli sufficientemente restrittivi.
La BCE non farà una pausa, ma continuerà ad alzare i tassi d'interesse, poiché le pressioni sottostanti sui prezzi rimangono troppo forti.
La fine dei reinvestimenti del programma di acquisto di asset (APP) a partire da luglio è stato il nostro scenario di base e implica un aumento del quantitative tightening (QT) dagli attuali 15 miliardi di euro al mese a circa 25 miliardi di euro al mese in media nel corso del secondo semestre”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
1 Dicembre 2023
red
red
16 Novembre 2023
red
15 Novembre 2023
red
6 Novembre 2023
red
red
26 Ottobre 2023
red
red
red
12 Settembre 2023
red
6 Luglio 2023
red
5 Luglio 2023
red