Il raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini Lavori e RMB si è aggiudicato la concessione per la progettazione, realizzazione e gestione - in regime di project financing - del termovalorizzatore di Roma, previsto nell'area di Santa Palomba.
La procedura di affidamento fa seguito alla proposta di partenariato pubblico privato presentata dal raggruppamento in risposta a un avviso esplorativo pubblicato da Roma Capitale. L'intervento comporta un investimento complessivo di oltre un miliardo di euro e rappresenta un'opportunità di rigenerazione urbana per l'area coinvolta, con un miglioramento dell'accessibilità, dei servizi e delle infrastrutture.
Roma Capitale e RenewRome, la società di scopo (costituita dal raggruppamento di imprese) che realizzerà e gestirà l'impianto per i prossimi 33 anni, hanno firmato anche il contratto di concessione.
Kanadevia Inova ha operato anche attraverso il proprio general counsel, Vincenzo Spandri. L&B Partners Avvocati Associati ha assistito Suez Italy con un team guidato dai partner Bartolo Cozzoli (responsabile del Dipartimento di Diritto Amministrativo) e Davide Pelloso (responsabile del Dipartimento Corporate / M&A), coadiuvati dal managing associate Davide Dotti Currao.
Chiomenti ha assistito Kanadevia Inova sin dalla fase di presentazione della proposta e su tutti gli aspetti inerenti al progetto attraverso un team multidisciplinare guidato dai partner Filippo Modulo, Marco Cerritelli e Giulio Napolitano. I profili di diritto amministrativo sono stati curati dall'of counsel Elio Leonetti, dal counsel Alfredo Vitale e dall'associate Chiara Tortorella. Le questioni di diritto societario sono state trattate dalla managing associate Maria Pia Palma, e dall'associate Simone D'Ettorre. La definizione della contrattualistica di progetto ha visto il coinvolgimento della senior associate Giulia Alessio. Il counsel Andrea Martino ha altresì collaborato per gli aspetti finance mentre i profili giuslavoristici sono stati curati dal counsel Massimiliano Gualdi.
Legance ha assistito il raggruppamento di imprese con Alessandro Botto, Giovanni Scirocco, Andrea Sacco Ginevri, Raffaella Zagaria, Ivano Siniscalchi, Enrica Pitino, Caterina Sitra, Edward Ruggeri, Francesca Carlesi e Lorenzo Minotti.
Cancrini e Partners ha assistito Vianini Lavori con un team composto da Fabrizio D'Ippolito, Mario Mendillo e Flaminia Calcagno.