Ultime notizie

25 Luglio 2018

Prelios Integra avvia seconda fase intervento Collegio San Carlo Milano

di G.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Prelios Integra ha avviato la seconda fase dell'intervento sullo storico complesso edilizio del Collegio San Carlo di Milano, situato nel cuore della città in corso Magenta. 
 

I nuovi lavori riguarderanno gli spazi seminterrati di Palazzo Busca, situato in corso Magenta 71, e il piano rialzato del centro sportivo San Carlo in via Zenale 6. 
 

Il progetto dell'intervento condotto da Prelios Integra nel piano seminterrato - una superficie di 600 metri quadrati attualmente non utilizzata - porterà alla realizzazione di un'aula magna, aree relax/atrio, sale professori, uffici di segreteria, archivio e locali accessori. L'intervento conserverà gli elementi esistenti di importanza storica e testimoniale, dai soffitti con volte a botte e volte a padiglione, alle tessiture murarie delle pareti in mattoni e intonaci eterogenei, che testimoniano gli interventi effettuati nel corso della storia di Palazzo Busca. 

Nicolò Tarantino, amministratore delegato di Prelios Integra: "Siamo orgogliosi dell'intervento che stiamo conducendo sul complesso del Collegio San Carlo, storica e prestigiosa istituzione milanese che si affaccia su Santa Maria delle Grazie. Consolidare strutturalmente gli edifici del Collegio, ampliare e innovare le funzioni degli spazi disponibili, e allo stesso tempo conservare tutte le caratteristiche storiche e artistiche proprie di un manufatto soggetto a vincolo, è una sfida che il team di Prelios Integra può condurre con successo grazie al nostro approccio multidisciplinare. Gli interventi condotti sul Collegio San Carlo possono contare sull'impegno di urbanisti, restauratori, architetti, ingegneri, strutturisti e impiantisti, tutti sotto la guida di una regia unica caratterizzata dai migliori standard di Project Management".

L'edificio, che sorge accanto al complesso di Santa Maria delle Grazie, è sottoposto a vincolo monumentale. Le opere di riqualificazione nel piano rialzato del centro sportivo del Collegio San Carlo, su un'area di circa 300 metri quadrati, hanno invece l'obiettivo di ammodernare e migliorare gli spogliatoi e le aree di servizio del centro. 

Tra la fine del 2017 e gli inizi del 2018, la divisione di Engineering e Project Management di Prelios Integra era già intervenuta nel risanamento conservativo e ristrutturazione delle palazzine B e C del complesso edilizio del Collegio San Carlo. 

 

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia