Ultime notizie
21 Aprile 2025
20 Aprile 2025
18 Aprile 2025
18 Aprile 2025
17 Aprile 2025
17 Aprile 2025
16 Aprile 2025
Così, in una nota congiunta, Assoimmobiliare e Ance Roma sull’approvazione del Piano Territoriale Paesistico regionale (Ptpr) del Lazio:
Nell’approvazione del nuovo Piano Territoriale Paesistico la Regione Lazio ha del tutto ignorato le osservazioni formulate dagli operatori del settore immobiliare e del settore delle costruzioni che quotidianamente operano sul territorio regionale e, in maniera del tutto inusuale, ha rigettato in toto gli emendamenti presentati in Consiglio regionale.
Le limitazioni introdotte con il Piano sono molto rilevanti e generano incertezza sugli investimenti programmati con le conseguenti ricadute, anche in termini di occupazione, su tutta la filiera immobiliare, sul settore delle costruzioni, su tutto l'indotto industriale che ne deriva e persino su quelli per cui la stessa Regione o la competente Soprintendenza aveva verificato la conformità con le tutele paesaggistiche.
Il Ptpr, inoltre, richiede un aggiornamento delle tavole e dei perimetri dei paesaggi che in molti casi risultano retrodatati rispetto alle trasformazioni nel frattempo introdotte sul territorio. Complessivamente il Piano inibisce o rende comunque estremamente complessi gli interventi di rigenerazione urbana e di transizione green del patrimonio edilizio - in gran parte obsoleto, insicuro ed energivoro - di cui la nostra regione avrebbe grande bisogno. E facendo questo, contraddice le finalità di sviluppo sostenibile che il governo italiano e l’Europa intera si stanno ponendo e che pure non sono separabili dagli obiettivi di tutela e valorizzazione paesaggistica.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
06 Novembre 2024
Red
23 Ottobre 2024
Studio Belvedere & Partners
23 Ottobre 2024
Red
23 Ottobre 2024
Red
23 Ottobre 2024
Red
23 Ottobre 2024
Red
23 Ottobre 2024
Red
Red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025