Ultime notizie
18 Aprile 2025
17 Aprile 2025
17 Aprile 2025
16 Aprile 2025
Dal real estate all’education, dall’abitare agli spazi ufficio, dai luoghi della salute ai ristoranti, dal mondo retail a quello dell’accoglienza, con focus sulla mobilità, sulla social innovation, sulla supply chain e sugli spazi pubblici. Sono tanti gli ambiti a cui applicare una serie di linee guida messe a punto da Lombardini22 insieme alla Design Force costituita dal DesignTech Hub di MIND Milano Innovation District, per immaginare il nuovo mondo in cui vivremo post Covid-19.
La task force, composta da diversi studi di architettura e design, al fianco di professionisti del mondo della ristorazione, della scuola e della sanità, ha stilato una serie di spunti concreti per individuare possibilità e soluzioni che integrino design e tecnologia, nel breve, medio e lungo periodo.
Alessandro Adamo, Partner di Lombardini22 e Director DEGW: “Siamo orgogliosi di aver potuto dare un nostro primo contributo in questa rete di eccellenze, nata dalla collaborazione di discipline diverse e da un impegno concreto e fattivo di tutti nella ripresa del Paese. Ci siamo concentrati sugli spazi ufficio dove è fondamentale mantenere il senso di appartenenza, rivedere il paradigma organizzativo e inserire le giuste tecnologie per garantire alle persone luoghi di lavoro accoglienti e sicuri. Per ridefinire le nuove densità, i nuovi flussi e individuare linee guida praticabili per il domani è necessaria una visione a 360° che integri design, tecnologia, cultura manageriale, gestione degli ambienti, sensibilità e operatività dei lavoratori.”
Scarica report
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
05 Marzo 2025
Red
red
21 Ottobre 2024
Red
Red
21 Ottobre 2024
Tecnocasa
21 Ottobre 2024
Red
Red
21 Ottobre 2024
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025