Ultime notizie
22 Settembre 2023
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
20 Settembre 2023
20 Settembre 2023
Inversione di tendenza per i crediti deteriorati delle imprese italiane che, dopo dieci anni in calo, tornano a crescere. Ad anticiparlo è il rapporto Abi-Cerved che stima, a fine 2022, un tasso di deterioramento medio del 2,3% dal 2,1% del 2021.
Abi e Cerved stimano i dati dell'ultimo trimestre 2022 e fanno una previsione per il biennio '23-'24. Dopo due anni di regime straordinario che ha congelato le dinamiche sulla rischiosità del credito, la normalizzazione sta riportando a un fisiologico aumento dei tassi di deterioramento.
La previsione per quest'anno è di un’impennata: il tasso di deterioramento medio salirà al 3,8% per poi assestarsi leggermente nel 2024 (3,4%). A pesare saranno soprattutto i crediti concessi alle medie e alle grandi imprese mentre il deterioramento del credito alle micro imprese si è già visto a fine 2022.
Le imprese italiane, secondo quanto emerge dal rapporto, hanno rafforzato la loro capitalizzazione in questi ultimi anni ma con le misure straordinarie adottate durante la pandemia è aumentata la loro esposizione al credito bancario, che ora torna, fisiologicamente, a deteriorarsi.
Scarica il Report
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Student Housing: CDP sbarca a Napoli Grazie Presidente Bon
Notizie Correlate
red
27 Aprile 2023
red
31 Marzo 2023
red
31 Marzo 2023
red
red
30 Marzo 2023
red
E.I.
30 Marzo 2023
E.I.
30 Marzo 2023
red
Video Correlati
09/12/2022