È stata finalizzata una delle operazioni immobiliari di maggior rilievo del 2025 a Roma: la vendita di un immobile cielo-terra situato in Via del Corso 232, storica sede capitolina di Banca Monte dei Paschi di Siena. L'asset, che si estende per circa 11.000 mq su quattro livelli, è stato ceduto dal fondo Areef Palio 2, gestito da DeA Capital Real Estate SGR, ed è stato acquisito da Corso Gestioni Alberghiere S.r.l. - controllata da Gruppo Eco Holding - e Talia Gestioni Alberghiere S.r.l., per un controvalore pari a 123 milioni di euro.
L'edificio sarà oggetto di un'operazione di riconversione e valorizzazione, che lo trasformerà in una destinazione mista di lusso a vocazione retail e hospitality, contribuendo alla valorizzazione di una delle strade iconiche e frequentate della Capitale.
L'immobile, progettato nel 1889 dall'architetto Giulio de Angelis - autore, tra le altre opere, di Galleria Sciarra, Palazzo Chauvet e Palazzo Bocconi - apre al pubblico nel 1904 come Hotel Moderno, divenendo un punto di riferimento per esponenti della politica e del mondo dello spettacolo. In seguito, nel 1942, viene interamente acquisito da Banca Monte dei Paschi di Siena, che lo elegge a propria sede romana. Posizionato tra Fontana di Trevi, Pantheon e Piazza di Spagna, e affacciato su una delle principali arterie dello shopping romano, l'edificio rappresenta un raro esempio di patrimonio architettonico con vocazione commerciale e ricettiva.
La riconversione in destinazione mista luxury retail e hospitality riflette la crescente centralità di questi due segmenti nel mercato immobiliare, in particolare nel centro storico di Roma, che si conferma hub strategico per il turismo di alta gamma e gli investimenti internazionali nel real estate.