Ultime notizie
26 Marzo 2025
“Nel 2023 i mercati saranno colpiti da una tempesta perfetta composta da recessione, crisi del debito e inflazione fuori controllo”. È quanto prevede l'economista Nouriel Roubini.
Secondo Roubini, che nel 2008 fu uno dei primi a chiamare la crisi finanziaria e la conseguente recessione, si rischia ora di dover fare i conti con una fase che combinerà gli aspetti peggiori della stagflazione in stile anni '70 e della crisi del debito del 2008.
"Credo che quest'anno emergerà una crisi di stagflazione", ha detto in un'intervista alla Abc australiana. In presenza di un'inflazione persistente, al 6,4% negli Usa secondo gli ultimi dati, la Federal Reserve secondo Roubini dovrà alzare i tassi di riferimento al di sopra del 6% affinchè l'inflazione torni al suo obiettivo del 2%.
Questo potrebbe innescare una grave recessione, un crollo del mercato azionario e un'esplosione di insolvenze sul debito, non lasciando alla Fed altra scelta che rinunciare alla sua lotta contro l'inflazione e lasciare che i prezzi vadano fuori controllo. Il risultato,secondo l’economista, sarebbe dunque una forte recessione, seguita da ulteriori problemi di debito e inflazione.
Per quanto riguarda i mercati, Roubini sostiene da qualche tempo che gli indici azionari potrebbero scivolare di un altro 30% a causa delle condizioni estreme che dovranno essere fronteggiate dagli investitori.
"I mercati continueranno a scendere e stanno già correggendo". Secondo Roubini gli investitori dovrebbero proteggersi scegliendo coperture contro l'inflazione, come oro, obbligazioni indicizzate all'inflazione e obbligazioni a breve termine.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
26 Febbraio 2025
Saira Malik, Head of Equity and Fixed Income, Chief Investment Officer di Nuveen
Savills
06 Novembre 2024
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
Maurizio Cannone
Red
Maurizio Cannone
30 Settembre 2024
Red
Video Correlati
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025