Ultime notizie

10 Giugno 2025

Green Horse per l'elettrificazione di una flotta di bus pubblici a Roma

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

E-GAP avvia uno dei più grandi progetti in Europa per l'elettrificazione di una flotta di bus pubblica, basato sul modello di business Fleet-as-a-Service (FaaS).

Il progetto inizia a Roma, dove il Comune ha avviato un piano di transizione energetica per il trasporto pubblico locale che include l'introduzione di oltre 250 autobus elettrici. Questi percorreranno più di 100 milioni di km, servendo due aree strategiche della città: Roma Est e Roma Ovest. Il progetto prevede più di 100 Point of Charge (PoC) ad alta potenza, che garantiscono una ricarica rapida alimentata al 100% da energia rinnovabile certificata.

L'iniziativa prevede un investimento complessivo di circa 100 milioni di euro. La componente equity è stata garantita da Green Arrow Infrastructure of the Future Fund (GAIF). A supportare l'iniziativa, anche un pool di banche internazionali composto da Bayerische Landesbank e Banco BPM (Banca agente e SACE agent), che hanno strutturato un finanziamento coperto da garanzia SACE. Aletti Fiduciaria (Gruppo Banco BPM) è intervenuta nell'operazione con funzione di supporto operativo ricoprendo il ruolo di escrow agent in merito a una pluralità di depositi vincolati.

Green Horse ha assistito le banche curando i profili contrattuali e regolatori legati alla struttura del finanziamento e alla garanzia SACE, assicurando il presidio dei rischi legali connessi al modello Fleet-as-a-Service e alla configurazione delle infrastrutture di ricarica.

Chiomenti ha assistito E-GAP con Carola Antonini, Filippo Modulo, Maria Vittoria Marchiolo, Simone D'Ettorre, Federica Turetta, Antonino Guida, Alfredo Vitale, Chiara Grazzini, Niccolò Antongiulio Romano, Carlo Montella, Maria Teresa Solaro, Ilvano Saltarelli, Vanessa Nobile, Marco Balzano, Andrea Oddo e Olga Capacchione.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Logistica sempre più veloce, in sei mesi 800 mln investiti