Ultime notizie
23 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
Il contenimento del consumo di suolo, la rigenerazione urbana, la pianificazione urbanistica e il governo del territorio: sono queste le priorità e gli obiettivi per l'Istituto Nazionale di Urbanistica nell'ambito di una riforma normativa di livello nazionale.
Il vicepresidente dell'Inu Andrea Arcidiacono, nel corso dell'audizione delle Commissioni riunite Agricoltura e Ambiente del Senato ha consegnato il documento sottoscritto dall'Inu assieme a Legambiente, Wwf, Fai, Lipu, Touring Club, Coldiretti e Slow Food Italia, nel quale sono enunciati principi e raccomandazioni per la costruzione di una legge nazionale su contenimento del consumo di suolo e rigenerazione urbana.
Tra i punti rilevanti contenuti nel documento: la necessità di una maggior precisione nell'apparato definitorio; la previsione, oltre che di misure per il contenimento del consumo di suolo, anche di azioni di stimolo alla rigenerazione urbana (con l'introduzione di dispositivi di fiscalità a supporto di entrambe le strategie); l'aggiornamento delle norme nazionali che riguardano la pianificazione urbanistica, al fine di comprendervi contenuti come il disegno delle reti ambientali, l'invarianza idraulica e idrologica, le reti ecologiche e di introdurre la decadenza delle previsioni di piano, laddove non attuate, dopo 5 anni dalla loro pianificazione nello strumento urbanistico.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
29 Agosto 2024
Red
Red
Federalberghi
Red
Red
28 Agosto 2024
Red
Blake Heimann, Senior Associate, Quantitative Research, WisdomTree
27 Agosto 2024
Red
Assoedilizia
Video Correlati
18 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025