Ultime notizie

4 Settembre 2014

Fact checking sulle scuole: ancora pochi i progetti finiti

di A.P.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Un po' di verifica dei fatti rispetto a quanto annunciato sul piano di edilizia scolastica, che sta tanto a cuore al Governo Renzi.

Il piano ha aperto i lavori, trovato nuove risorse e promette di sbloccarne altre, ma solo una piccola percentuale per il momento è arrivata al traguardo.

Ecco la situazione, secondo un'analisi di Skuola.net:

Il governo dichiara di aver aperto più del 93% dei cantieri di manutenzione straordinaria, e messa in sicurezza delle scuole, ma di questi lavori solo il 4,2% è stato concluso.

Il 2,6% dei progetti non è stato ancora avviato.

Per questi lavori saranno investiti 150 milioni di euro dal passato Decreto del Fare del governo Letta.

Il Governo ha stanziato poi altri 400 milioni di euro, che finanzieranno ulteriori 1.639 interventi nelle regioni escluse dal precedente decreto.

Di questi si parlerà solo dal 2015: il termine per l'assegnazione degli appalti scade infatti il 31 dicembre 2014.

Nel 2014 sono stati stanziati 150 milioni di euro per finanziare "interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale delle scuole".

Il Governo dichiara che si interverrà su 7.751 plessi nel 2014 e su oltre 10 mila nel 2015, con un investimento di 300 milioni di euro.

Secondo i dati presentati, il 30 settembre sarà concluso solo circa il 35% dei lavori previsti.


L'esecutivo ha promesso di sbloccare anche tutte le risorse, stanziate ma non investite.

Il decreto Sblocca Italia, passato in Cdm la scorsa settimana, ha fatto rientrare le procedure riguardanti l'edilizia scolastica tra quelle d'urgenza.

Una di queste risorse è costituita da 300 milioni di euro Inail.

Per poter essere utilizzate, la condizione è però progettare almeno una scuola innovativa all'avanguardia anche da un punto di vista didattico, una in ogni provincia.

Un'altra risorsa sono i mutui: in via di definizione la programmazione regionale che porterà nel 2015 a sbloccare circa 800-900 milioni di euro che riguarderanno circa 4mila scuole.

 

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:  A  Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre