Ultime notizie

18 Gennaio 2021

PIMCO: 2021 di ripresa con due variabili, Cina e Fisco

di Joachim Fels, managing director e consulente economico globale di PIMCO

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right

Dopo il passaggio dalla caduta alla ripartenza, prevediamo che nel 2021 l’economia mondiale continui, con buoni progressi, nel percorso di ripresa e di lunga risalita al trend pre-crisi, come già illustrato nei nostri precedenti documenti di previsione, soprattutto nella seconda metà di quest’anno.


 

I mercati degli attivi rischiosi possono continuare a performare bene nel breve termine a fronte del duplice sostegno fornito dalle misure di stimolo e dal dispiegamento delle vaccinazioni, ma questi sviluppi sono già ampiamente scontati dai mercati, e sulla strada verso la piena ripresa gli investitori dovrebbero fare attenzione agli ostacoli, costruendo in modo attento i portafogli per superare nuovi episodi di volatilità sui mercati finanziari.


 

Uno di questi possibili ostacoli è il rischio di stallo sul versante fiscale in alcune delle economie avanzate. Un altro è rappresentato dal probabile passaggio della Cina da un orientamento espansivo a uno restrittivo nel credito nel corso di quest’anno.


 

Un altro ancora è costituito dal rischio che i danni inferti all’economia possano impedire il ritorno ai livelli di attività pre-pandemia e rendere la ripresa accidentata e disomogenea nei diversi paesi e settori.


 

Per approfondimenti leggere il Report allegato.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,