Ultime notizie
04 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023
02 Ottobre 2023
In Italia il mercato dei mutui potrebbe risentire delle sfide inflazionistiche e degli shock dell'offerta nei prossimi 12-24 mesi, ma non è previsto un sostanziale deterioramento della performance dei mutui ipotecari, data la natura primaria delle garanzie e dei mercati del lavoro resilienti. Ad affermarlo è un nuovo report di Fitch Ratings sul tema.
Secondo quanto emerge dallo studio, i prezzi delle case in Italia sono cresciuti dello 0,5% nel 2021, dopo alcuni anni di stagnazione. Fitch prevede che i prezzi delle case italiane registreranno una crescita a un tasso "low-single-digit" nel 2022, supportati da una domanda accresciuta e da un'offerta limitata, in gran parte costituita da immobili datati.
La domanda di alloggi, per l’agenzia di ratings, è guidata anche dai cambiamenti nelle preferenze abitative, con qualche spostamento verso le aree suburbane e le case più grandi.
Le sfide dell'inflazione e la ridotta fiducia dei consumatori a causa della guerra in Ucraina potrebbero frenare la domanda di nuove abitazioni.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Dal Corso, Cambio di marcia per SGSS Musini, Longevi
Notizie Correlate
red
13 Settembre 2023
red
Red
red
E.I.
E.I.
red
27 Aprile 2023
red
F.B.
11 Aprile 2023
F.B.
Video Correlati
14/04/2023
08/02/2023