Ultime notizie
14 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
29 Settembre 2023
Inaugurato il Senior Living Guild Siena di Carron, Azimut Libera Impresa e Specht Group
di red
Condividi:
Il fondo Infrastrutture per la Crescita - ESG (Fondo IPC) gestito da Azimut Libera Impresa, Specht Group e Carron spa hanno dato vita a un’innovativa iniziativa di senior living a Siena che è stata inaugurata martedì 26 settembre 2023.
Guild Siena è il nome della nuova struttura di social housing realizzata dal fondo Infrastrutture per la Crescita - ESG (Fondo IPC) gestito da Azimut Libera Impresa, Specht Group e Carron Spa.
È una struttura nuova - con un parco di quattro ettari con vista sul centro storico della città toscana - che mette a disposizione 83 appartamenti completamente arredati studiata e dedicata ai bisogni della terza età̀. Sono presenti anche un ristorante, un bar, un centro benessere, una piscina e molti altri ambienti pensati per attività̀ culturali e d’intrattenimento e per favorire i momenti di convivialità̀.
Il progetto è nato ad inizio 2021 su impulso di Specht Group Italia ed Azimut Libera Impresa SGR, e si è concretizzato con l’investimento da parte del Fondo IPC per l’acquisizione della struttura dalla Sans Souci Srl, controllata da Carron Spa, che aveva acquisito il complesso - una Residenza Turistica Alberghiera (RTA) mai ultimata ed abbandonata da 10 anni - dalla curatela fallimentare finalizzato ad una importante operazione di rigenerazione urbana.
L’intera infrastruttura è stata completamente rivisitata adattandola alle specifiche esigenze della futura clientela senior, italiana e straniera.
Andrea Cornetti, Amministratore Delegato Real Estate e Infrastrutture di Azimut Libera Impresa Sgr: “Siamo fortemente convinti dei ritorni finanziari e sociali di questo progetto, che soddisfa esigenze in costante e rapida crescita derivanti dal trend demografico della popolazione italiana ed europea. Siamo, quindi, entusiasti di aver permesso la realizzazione di questa senior living che riflette uno stile abitativo volto a promuovere l'indipendenza e la socialità̀ tra gli over 65”.
Nella scelta dei fornitori la nuova realtà̀ si è affidata al territorio cercando di creare un network di relazioni con i professionisti e gli artigiani locali.
Il Fondo IPC è stato assistito dallo studio legale Ashurst mentre Specht Group Italia è stata assistita dallo studio legale ADVANT Nctm
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent
Notizie Correlate
News
News
News
22 Luglio 2024
Red
News
22 Luglio 2024
Red
News
News
News
Avvocato Luigi Donato
News
Red
News
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024