Ultime notizie
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
Luca Dondi, AD di Nomisma, ha aperto la 20esima edizione di RE ITALY, la Convention del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare, evidenziando le principali tendenze del settore.
"Pensavamo che il quadro alla fine del primo semestre sarebbe stato più nitido - ha sottolineato Dondi - in realtà bisognerà attendere ancora qualche mese per vedere se i segnali che si intravedono si confermeranno. Il quadro lascia timori legati all'economia e non consente di dissipare i dubbi. Da un lato c'è fiducia, ma dall'altro le ombre non sono ancora scomparse. Quindi occorre mantenere una certa prudenza.
Da un punto di vista economico, l'Italia rappresenta un piacevole inedito con una crescita superiore agli altri Paesi e questo è positivo anche in termini di fiducia e competitività. Tuttavia, l'inflazione resta ancora molto alta, mostra una resistenza coriacea che rende difficile definire una prospettiva a medio termine.
L'auspicio è che l'Italia possa confermare le previsioni e sovraperformare gli altri Paesi. Da un punto di vista immobiliare, le difficoltà di accesso al credito e il rialzo dei tassi dei mutui hanno inevitabilmente un riflesso sul numero di compravendite, che sono rallentate nell'ultimo trimestre 2022 e nel primo del 2023 e verosimilmente proseguiranno anche nel secondo trimestre. Si va verso un fisiologico assestamento.
Anche il mercato della locazione si è fatto complesso. Gli equilibri sono cambiati e hanno favorito un incremento dei canoni che rende difficile per una parte delle famiglie affrontare i costi e il timore è che il numero di famiglie in difficoltà aumenterà”.
Guarda il video integrale
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
red
red
31 Ottobre 2023
red
red
13 Ottobre 2023
red
12 Settembre 2023
red
red
red