Ultime notizie
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
21 Settembre 2023
20 Settembre 2023
20 Settembre 2023
20 Settembre 2023
Vacanze sulla neve all’insegna del risparmio. Gli italiani preferiscono sempre di più la formula della casa vacanza rispetto al tradizionale albergo.
Lo dicono i dati del portale Casevacanza.it, per il quale la domanda di alloggi extra alberghieri a gennaio di quest’anno è aumentata del 32% rispetto alla Befana del 2014.
Per il responsabile del portale, Francesco Lorenzani, “le case vacanza sono apprezzate sempre di più non solo perché rappresentano un’opportunità di risparmio ma anche perché sono ritenute più pratiche per chi si muove con bambini o anziani e per i grandi gruppi, che soprattutto nel periodo invernale la fanno da padrone”.
La propensione al risparmio, però, si manifesta anche nella scelta del periodo in cui partire e nelle mete. Il 22% dei vacanzieri italiani ha deciso di partire nella settimana della Befana, dal momento che il risparmio medio, rispetto ai giorni di Natale e Capodanno, arriva quasi al 30%.
Invece delle mete del turismo di lusso, gli italiani preferiscono le località montane più accessibili e le principali città d’arte. Livigno, Roma e Canazei sono infatti le destinazioni che hanno registrato il maggior numero di prenotazioni. Tra le tre, Canazei è la località più cara: durante la settimana della Befana si spendono circa 110 euro a notte. A Livigno per un appartamento con quattro posti letto si spendono circa 100 euro, mentre a Roma si spendono circa 90 euro.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Student Housing: CDP sbarca a Napoli Grazie Presidente Bon
Notizie Correlate
27 Aprile 2023
red
31 Marzo 2023
red
31 Marzo 2023
red
red
30 Marzo 2023
red
E.I.
30 Marzo 2023
E.I.
30 Marzo 2023
red
Video Correlati
19/09/2023